LA CA' di CAN - con pianta della casa
Una delle bettole nel 1758 era ubicata nella Contrada si Santa Prassede al n. 147 ( nella zona Palazzo Marino ) era di proprieta' di Cane Antonio, non c'era insegna ed era chiamata dal popolino la Ca' del Can ( la casa del cane) dal cognome dell'oste, da non confondersi varie case dove Bernabo' Visconti teneva i suoi animali.
In via Bottonuto al n. 9, negli anni '50 dell'800, sorgeva un edificio tipico dell'epoca con appartamenti luridi e bui e sotto gli stessi c'era la Caffetteria gestita dai fratelli Cani che provenivano da Casorate ed erano; Filippo nato nel 1810 - Carlo nato nel 1813, gli stessi vivevano in una promiscuita' totale con parenti, Filippo era sposato con Corbellati Severina che gli diede 4 figli, Marietta ed Annetta nate nel 1849 e gemelle, Ercole nato nel 1846, Luigi nel 1851 e Camilla di padre ignoto. I milanesi la chiamarono la Ca' di Can in quanto i residenti avevano tutti lo stesso cognome, Cani.
Lo stesso appellativo fu usato anche per una casa situata in Corso di Porta Romana 57 dove risiedeva una famiglia composta da 12 persone 9 delle quali di cognome facevano Cane di professione lattonieri.

Commenti
Posta un commento