Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta certificato

ARRIGHI CLETTO / RIGHETTI CARLO e coniuge BRANDUARDI GIUSEPPA

Immagine
Gli ascendenti dello scrittore erano i Righetti del Sasso frazione di Cargiago ma la stessa era frazione di S. Maurizio ( oggi  Ghiffa ) . Un documento datato 1601, alcuni Righetti ( forse non dello stesso ramo)  erano detti 'gli oleggi'. Documenti consultati : Albero genealogico dello scrittore risalente a circa il 1700, contenente nomi date e luoghi. richiesta copia atto di matrimonio e morte del nonno del Cletto . richiesta atto di battesimo e frammento di giornale riportante il necrologio del padre dello scrittore. Composizione familiare: Righetti Giuseppe + 15/12/1886 e Cassina Anna 29/5/1843 Figli: Righetti Carlo  alias Arrighi Cletto nato a Milano il 17/10/1828  +3/11/1906 Righetti Antonio nato a Milano  il 6/1830 +1841 non risulta nell'albero genealogico in quanto il medesimo riporta solo i viventi nel 1889 Righetti Enrico nato a Milano il 23/4/1832 maritato Boselli Paola Righetti Adele Angela nata a Milano  nel 1835 coniugata Caprera L...

CUCCHI CLAUDIA

Immagine
Fu una grandissima artista, allieva e prima ballerina del Teatro della Scala, il nome proprio era Claudia ma a tutt'oggi si ostinano a chiamarla Claudina, per di piu' la madre di cognome faceva Abbiati ma nelle ricorrenze i quotidiani di Monza e provincia la menzionano come Obliati od Oblati, mah?  Inoltre tralasciano ( ignorano?) lo stato civile della danzatrice e la composizione della famiglia di origine della medesima La famiglia  era cosi composta : Genitori  - Cucchi Giuseppe e Abbiati Colomba Figli Claudia nata a Monza nel 1834 - Ballerina - vedova di Zeno Ferdinando - morta al Pio Albergo Trivulzio alle h. 9.00 e minuti 50 dell'11 marzo 1913 Luigia nata a Monza nel 1836 Leopoldo Angelo nato a Milano il 3 luglio 1839 - Ballerino - prese parte a parecchi spettacoli cercando di emulare la sorella ma non raggiunse mai il livello di bravura della stessa quindi ripiego' diventando insegnante nella Scuola di Ballo da lui fondata. Costantino nato il 4 ottobre 1840...