Di questa famiglia non se ne e' parlato ne se ne parla eppure alla fine dell'800 era una delle piu' ricche di Milano, se non la piu ricca, ed hanno contribuito allo sviluppo industriale della citta' ( ora anche culturale) . Anche oggi facendo una breve ricerca ci si accorge che a questo cognome sono intitolati castelli, fabbriche, negozi e molto altro, inoltre dichiaravano tutte le proprieta' ed i proventi all'Agenzia delle Imposte Dirette, caso unico tra gli industriali. Erano imprenditori lungimiranti ed avveduti con il senso degli affari ed investivano in molti settori, anche all'estero. Il cognome di questa casata e' sfuggito alla curiosita' popolare per un semplice motivo... ... che non e' mai pervenuta notizia di scandali familiari od altro, si potra' ipotizzare che siano avvenuti ma nulla e' trapelato.
PROPRIETA'
Milano - VIA Pasquale Paoli - Magazzino di legnami - Deposito pelli
Milano - Ripa Ticinese 61 - casa con 5 botteghe
Milano Ripa Ticinese Case dal n. 55 al 67
Milano -Ripa Ticinese 65 - Portico per deposito pietre per costuzione
Lanzo d'Intelvi - 10 tra boschi e coltivo da vanga
Comune di Pallanza - 11 tra prati boschi e vigne
Comune di Suna - Magazzino di piani 1 e vani 1 sulla strada nazionale
Comune di Casale Corte Cerro - 6 proprieta'
Comune di Beura - una Casa e 5 terreni.
Comune di Mergozzo - Cava Logo Pancione
Comune di Domodossola - Cave di Pietra
Causa per usurpazione di terreni
Rendite - depositi - affitti
E... NON E' FINITA QUI 😊
premiati esposizione di Torino 1898
premiati all'esposizione di Milano del 1900
---------------------------------
1905 - Cirla Antonio di Carrara, con il marmo della propria cava, fece a Roma sull'Aventino ( foto di seguito ) il monumento a Mazzini Giuseppe ( la seguenza del progetto da guardare e' meravigliosa ,disegni d'altri tempi )
------------------------
La pubblicita' di Casa Cirla e' molto accattivante e bella
sotto genealogia Cirla al 1901
Commenti
Posta un commento